ecco qualcosa di sublime da proporvi…le veneziane alla crema pasticciera(la ricetta è di milene,con qualche cambio)
500g farina00(io ho diviso con meta manitoba),mezzo bustina di lievito mastrofornaio secco,50g zucchero,5g sale50 ml di olio(ho 75 di burro liquefatto),2 uova,225-250ml latte tiepido,,vaniglia.
per la crema:500ml latte,140g zucchero,30g farina,2-3 tuorli,vaniglia,1 pizzzico di sale.(questa è la crema di milene)
Zucchero in granella.
Mischiare tutti gli ingredienti e impastare con il latte gradualmente,lasciar lievitare per 2 ore.Nel frattempo preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare.Dividere l’impasto ben lievitato in 13 pezzi e formare delle palline e metterle,non troppo vicine,in 2 teglie con carta da forno e lasciar lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido (perfetto il forno spento con la lucina accesa .Accendere il forno a 180°.Distribuire un pò di crema sopra le veneziane e decorate con lo zucchero in granella.Infornate per 15 min.Una volta fredde o tiepide farcirle con una siringa.


Vi siete messe d’accordo tu e la Paola…ma cos’e’ una congiura?! E se qualcuno avesse giurato, cascasse il mondo, di non accendere il forno fino a settembre…cosa dovrebbe fare adesso??? mammaaaa…
veramente lei le ha fatte prima di me io poi era da tempo che volevo farle e ci siamo trovate con 2 post di veneziane….va bene sono diverse quindi a voi la scelta:-)
Che soffice bontà!Complimenti…
Baci
laura
Belle Imma, tu hai messo olio anzichè burro? 🙂
si olio di girasole un po come quando faccio il danubio,uso l’olio anche li e vengono belli soffici….ciao
Imma sembrano veramente deliziose, ti sono riuscite benissimo. Baci Laura
Imma sono deliziose!!! Le voglio provare anch’io le tue veneziane, sono golosissime… Complimenti!
Buona giornata!
Ciao Immuccia… complimenti… un bacio e buon week end….
Pure io oggi forno acceso…hihihiih sto facendo le girelle:-)
Brava per le tue venesian!!!!!!!!! Smuakkkkkk
Se vai al mio blog troverai una sorpresa per te!
Baci
Bravissima Imma, che voglia di mangiarne una, non ne hai idea…!!! Bravissima come sempre 😉
BAci
Spettacolari, bravissima!!!!!!!!!!!!
Ah se ne avessi qui una, cosa le farei…………………………..
Buonissima serata!
Che buoni questi pasticcini 😛 e che carino il tuo blog 😉
Ho sempre avuto timore che certe quantità di olio “ungessero” troppo gli impasti, ma vedendo le tue non è così… e la prossima volta la crema ce la sparo dentro dopo come hai fatto te! 😉
ottime!!
devo provarle!!
davvero belle, complimenti!! le ho fatte anche io con la ricetta di Paoletta, ma non mi sono mica uscite cosi!! Brava ! e complimenti anche per i tuoi tesori… sono i dolci piu dolci!
Sono buonissime, ma non ho mai provato a farle..a te sono venute benissimo!! buon weekend!