io adoro la pasta sfoglia ma questa in modo particolare perche con questo composto risulta delicata e delizosa….
1 sfoglia barilla(la migliore secondo me)
300 di ricotta
200 di mozzarella o provola
1 confezione di pancetta dolce
1 uovo,parmigiano,sale e pepe
mischiare tutti gli ingredienti,srotolare la sfoglia e metterla in uno stampo,riempire con il composto e ricoprire il tutto con i bordi della sfoglia….spennellare con un po di olio e mettere in forno a 180 per 20/25 minuti
sfoglia rustica di ricotta e pancettaultima modifica: 2008-10-12T12:50:35+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
deliziosaaaaa!!! adoro le patate!! un bacione Imma!! e buonisssima domenica!!
volevo scrivere ricotta..sempre la solita pasticciona 🙁
un bacione!
Quanto adoro i rustici con la ricottaaaa 😛
Ma usi la sfoglia fresca o la surgelata?
Un bacio.
buonissima la quiche…belli e buoni i taralli sugna e pepe…li hai presi a mergellina? un bacio
Annamaria
la danea la pasta è quella barilla…no annamaria li ho preso dal panettiere sotto casa ma erano ottimi!!baci
Tanti complimenti mia giovane Signora e per i bellissimi figlioli e per la grande passione per la cucina.
Io sono un nonno di 73 anni,adesso la inserisco tra i mie amici con il suo permesso e di tanto in tanto farò copiare qualche sua bella ricetta napoletana ,la bella Napoli a cui sono legato da vecchi e giovanili ricordi che vanno molto al di la della sua giovane età.
Detti mie ricordi infatti risalgono agli anni 50,quando io freguentavo la facoltà di Agraria che ha sede a Portici, dove appunto mi sono laureato però ho abitato sempre a Napoli,sopra i quartiri e più esattamente in Via Emanuele De Deo,il cui vicolo sbucava con via Roma all’altezza del banco di napoli.
Con stima un abbraccio affettuoso da nonno ed un bacino ai suoi piccoli.
Nonno Nino
ps.se vuole fare una visita al mio sito mi farà piacere anche se ciò che io tratto forse l’annoierà,questo è l’indirizzo :pensionatoincavolato.myblog.it
La pasta sfoglia….rende buonissima qualsiasi cosa, e la tua ricetta è davvero super golosa! BravissimaImma! Un bacione grande
questa torta salata ha catturato la mia attenzione è bellissima e sono certo buonissima, complimenti