qusta deliziosa deliziosa torta di pane(che ho proposto anche nell’altro mio blog) resa rustica dai pomodorini e dalla delicatezza della ricotta e anche un modo saporito per utilizzare del pane avanzato…Avevo visto questa torta sulla rivista cucina moderna di maggio, è una vera squisitezza. Accompagna perfettamente un aperitivo oppure sta benissimo in un cesto da picnic:-)
Torta di pane e pomodorini
Ingredienti
250 gr di pane raffermo
250 gr di ricotta
200 gr di scamorza affumicata
1/2 lt di latte
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
6 pomodorini San Marzano
olio extravergine d’oliva
sale
Scaldate il latte. Spezzettate il pane, mettetelo in una ciotola, irroratelo con il latte e lasciatelo riposare per un’ora.Pulite il prezzemolo, lavatelo e mettetelo nel mixer con il pane, le uova, la ricotta, ed il sale. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Grattugiate la scamorza con una grattugia a fori larghi e amalgamatela all’impasto con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Versate il tutto in uno stampo di 18 cm per 24 rivestito da carta da forno.
Lavate i pomodorini, asciugateli tagliateli a metà, disponteli sulla torta in file ordinate e premeteli leggermente in modo che affondino un poco nel composto. Cuocete la torta in forno caldo a 200 C° per 40 minuti. Quindi spennellate la superficie con abbondante olio e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Lasciatela intiepidire e servitela tagliata a quadrotti.
Ingredienti
250 gr di pane raffermo
250 gr di ricotta
200 gr di scamorza affumicata
1/2 lt di latte
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
6 pomodorini San Marzano
olio extravergine d’oliva
sale
Scaldate il latte. Spezzettate il pane, mettetelo in una ciotola, irroratelo con il latte e lasciatelo riposare per un’ora.Pulite il prezzemolo, lavatelo e mettetelo nel mixer con il pane, le uova, la ricotta, ed il sale. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Grattugiate la scamorza con una grattugia a fori larghi e amalgamatela all’impasto con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Versate il tutto in uno stampo di 18 cm per 24 rivestito da carta da forno.
Lavate i pomodorini, asciugateli tagliateli a metà, disponteli sulla torta in file ordinate e premeteli leggermente in modo che affondino un poco nel composto. Cuocete la torta in forno caldo a 200 C° per 40 minuti. Quindi spennellate la superficie con abbondante olio e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Lasciatela intiepidire e servitela tagliata a quadrotti.
torta di pane e pomodoriniultima modifica: 2009-07-28T12:52:40+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Ciao mi sembra un idea geniale per usare il pane raffermo, provero`
buona giornata
francesca
Ciao! che buona deve essere! un pane avanzato che divent aun piatto davvero sfizioso e bello! ci piace molto!
brava imma!!!!
un bacione
che idea, a me avanza sempre tanto pane!!! Ottimo riciclo direi, grazie dello spunto!!
Che tripudio di delizie salate!!! Un abbraccio Laura
Che bella idea con tutto il pane che mi avanza! La proverò in questi giorni poi ti faccio sapere! Un bacio a te e ai tuoi bellissimi bimbi!!!
Che ricetta interessante!! se hai altre idee, novità dai una occhiata al nuovo sito “gustorante” e condivide le tue creazioni innovative!!!
Ciao! Una domanda: volendo preparare la torta per un buffet a cui parteciperanno una ventina di persone, come aumento le dosi? Grazie e complimenti per il blog!